top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAndrea Domenicucci

Incentivi auto usate 2021: tutto quello che devi sapere

Finalmente sono stati stanziati nuovi fondi per gli incentivi sull’acquisto sia di auto nuove che di auto usate. Il principio sul quale si basano questi principi è quello dell’ecologia. Viene infatti premiato chi acquista un’auto - nuova o usata - poco inquinante, sulla base di un criterio inerente le emissioni di CO2 per km. In totale sono ben 350 milioni i fondi per gli incentivi sulle auto, di cui una buona parte destinata al settore dell'usato.


In un mercato che stenta ad andare avanti a quei ritmi a cui siamo abituati, questi incentivi rappresentano sicuramente una boccata d'aria per l'intero settore.


Ma quando partono? Hanno una scadenza? E la rottamazione?

In questo articolo rispondiamo a tutte queste domande. Iniziamo subito!


Incentivi auto usate: la grande novità

E' proprio il bonus sull'acquisto di auto usate a rappresentare oggi la grande novità del decreto Sostegni bis. Il decreto - approvato lo scorso 22 luglio dal Parlamento - prevede un fondo di 350 milioni di euro stanziati dallo Stato, di cui 40 milioni sono destinati proprio al comparto delle auto di seconda mano.



incentivi auto usate 2021


Partenza e scadenza incentivi 2021

Salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, le richieste di incentivi su auto usate potranno essere raccolte a partire da una data non oltre al 9 agosto 2021.

La scadenza di questo nuovo pacchetto di incentivi è invece stata fissata al 31 dicembre 2021, salvo esaurimento anticipato dei fondi.


Incentivi usato: ecco gli sconti

Come anticipato, gli incentivi tenderanno a premiare l'acquisto di auto - nuove e usate - tenendo conto di un criterio inerente le emissioni di CO2 per km. D'altronde il trend eco-friendly in questi ultimi anni è in forte aumento.


Ecco allora una pratica tabella per capire i vari incentivi previsti:


incentivi auto usate 2021


E la rottamazione?

Per poter utilizzare gli incentivi inerenti l'acquisto di auto usate è necessaria la rottamazione di un veicolo usato e immatricolato prima di gennaio 2011, oppure di età uguale o superiore ai 10 anni - si intende al momento della richiesta degli incentivi.


Non solo, ma l'auto da rottamare deve essere necessariamente intestata a nome del richiedente degli incentivi o di un familiare convivente da almeno 12 mesi.


E se acquisto un'auto usata da un privato?

Non è stato previsto nessun incentivo per la compravendita tra privati, anche rispettando i requisiti indicati sopra.


Gli incentivi in questione si applicano SOLTANTO in caso di acquisto di un'auto usata tramite concessionaria o rivenditore autorizzato.


Il consiglio dell'esperto

Se hai bisogno di un consiglio o di ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi! Sono qui per rispondere ad ogni tua domanda.

135 visualizzazioni0 commenti
bottom of page